Questa pagina è stata tradotta automaticamente. La Città di Innsbruck non si assume alcuna responsabilità per l'accuratezza della traduzione.

Militärische und zivile Kriegserfahrungen 1914–1918

Tempo - Spazio - Innsbruck: Volume 11

21,00 €
Come hanno vissuto la Prima guerra mondiale i soldati e i civili? Come hanno influito sulla società la mobilitazione, gli anni di guerra e la fine della guerra? Un corso dell'Istituto di Storia ed Etnologia Europea dell'Università di Innsbruck, tenutosi nel semestre estivo del 2009, si è occupato di queste domande, i cui risultati sono riassunti in questo volume di 376 pagine. Traumatizzazione, morte dietro il fronte, sfollamento, fame e decadimento morale sono solo alcuni dei temi trattati nei contributi. Contenuti: Le nevrosi di guerra nella Prima guerra mondiale: diagnosi e trattamento nell'esercito austro-ungarico; Il giornale dei prigionieri di guerra "Nedelja" - voce di propaganda o difensore civico?; Le misure di aiuto del governo austro-ungarico o austriaco per i prigionieri di guerra austro-ungarici in Russia e in Italia 1914-22. Un rapporto di ricerca; Morire dietro il fronte. Lo sviluppo demografico di Innsbruck basato sui certificati di morte - un contributo alla storia demografica della Prima guerra mondiale; Politicamente inammissibile? L'espulsione di civili durante la Prima guerra mondiale sul fronte orientale e sudoccidentale; Da pochi ambiziosi combattenti solitari all'organizzazione femminile con il maggior numero di membri durante la Prima guerra mondiale - la "Reichsorganisation der Hausfrauen Österreichs" (ROHÖ); La pubblicità durante la guerra; Mangiare a sufficienza durante la guerra; Declino morale, fame e abbandono; L'assistenza all'infanzia e ai giovani a Innsbruck durante la Prima guerra mondiale; Vivere e sopravvivere. La prima guerra mondiale e il primo dopoguerra; La cartolina illustrata nell'esperienza di guerra - una panoramica; L'esperienza di guerra nella cartolina illustrata - uno sguardo alla collezione Günter Sommer; Il Tirolo alla fine della prima guerra mondiale: la popolazione civile e l'occupante italiano.
AutoriGunda Barth-Scalmani, Joachim Bürgschwentner, Matthias Egger, Matthias König und Christian Steppan (Hrsg.); Manuela Gander, Christian Steppan, Matthias Egger, Matthias König, Lukas Mayrhuber, Monika Maria Walder, Lukas Filzer, Florian Zangerle, Sieglinde Lechner, Hartwig Musenbichler, Joachim Bürgschwentner, Renate Bolda-Hudovernik, Martin Lahner 
SerieZeit - Raum - Innsbruck
Volume11
Numero di pagine376 
Anno di pubblicazione2010 
ISBN978-3-7030-0463-6 
EditoreUVW