Questa pagina è stata tradotta automaticamente. La Città di Innsbruck non si assume alcuna responsabilità per l'accuratezza della traduzione.

Restitution von Würde

19,90 €
Le sistematiche violazioni dei diritti umani nei confronti di bambini e adolescenti erano all'ordine del giorno nelle case di accoglienza gestite dallo Stato, dalle province e dagli ordini cattolici in tutta l'Austria fino a tempi più recenti. In qualità di membro della commissione per la protezione delle vittime della città di Innsbruck, Horst Schreiber documenta e analizza per la prima volta le case comunali, ma anche le condizioni di collocamento esterno nelle case per neonati e bambini di Arzl e Axams, nelle famiglie affidatarie e negli istituti provinciali.

Egli mostra le cause dell'istituzionalizzazione, spesso basate sulla povertà, e descrive l'estrazione sociale dei bambini istituzionalizzati e delle loro famiglie. Dedica particolare attenzione al personale educativo, alle condizioni di lavoro, che sono state devastanti per lungo tempo, e alla questione di come si possa spiegare il comportamento violento di tanti bambini.

Anche le vittime stesse hanno voce in capitolo: raccontano di essere cresciute ai margini della società, di lottare quotidianamente contro aggressioni di ogni tipo e di sopravvivere alla violenza nei loro corpi.
AutoriHorst Schreiber, mit einem Beitrag von Ulrike Paul
SerieNeue Folge
Volume57
Numero di pagine319
Anno di pubblicazione2015
ISBN978-3-7065-5517-3
EditoreStudienverlag