Questa pagina è stata tradotta automaticamente. La Città di Innsbruck non si assume alcuna responsabilità per l'accuratezza della traduzione.

"Volksheim"

Storia di una cooperativa edilizia e residenziale cristiana 1911-2011

5,00 €
VENDITA DELLE SCORTE

L'abitazione è uno dei bisogni fondamentali dell'uomo. Ma avere un tetto sopra la testa è spesso un lusso, perché c'è ancora una grande carenza di alloggi a prezzi accessibili, soprattutto nelle città. La situazione non era diversa nei tempi passati, nemmeno a Innsbruck, dove fino ai primi anni del XX secolo l'abitazione era, con poche eccezioni, una questione privata e non c'erano praticamente alloggi a prezzi accessibili per le fasce di popolazione a basso reddito. L'11 novembre 1911, l'"Allgemeiner Tiroler Anzeiger" pubblicò una descrizione dettagliata di un progetto per affrontare la carenza di alloggi a Innsbruck, insieme all'invito a fondare una cooperativa edilizia e abitativa senza scopo di lucro. Quattro giorni dopo, questa iniziativa diede vita alla cooperativa edilizia e residenziale senza scopo di lucro "Christliches Volksheim" (oggi "Volksheim"), dando così inizio a una storia di successo lunga 100 anni, plasmata non da ultimo da coraggiosi funzionari della cooperativa. Helmut Alexander riassume la storia del "Volksheim" in modo compatto ed emozionante, inserendola nel movimentato corso del tempo e illustrandola con immagini impressionantidru.
AutoriHelmut Alexander 
SerieNeue Folge
Volume45
Numero di pagine104
Anno di pubblicazione2011
ISBN978-3-7030-0793-4 
EditoreUVW