Questa pagina è stata tradotta automaticamente. La Città di Innsbruck non si assume alcuna responsabilità per l'accuratezza della traduzione.

Zwangssterilisierungen und „freiwillige Entmannungen“ in Tirol und Vorarlberg 1938-1945

29,90 €

Nell'ambito del progetto di ricerca "Infertilizzazione" ed "evirazione volontaria", Ina Friedmann e Dirk Rupnow hanno esaminato in modo approfondito il ruolo dell'Ospedale Universitario di Innsbruck in relazione alle sterilizzazioni e castrazioni forzate legalizzate sotto il regime nazista tra il 1940 e il 1945.

La portata degli interventi forzati è stata ricostruita per la prima volta sulla base di ampie fonti, con particolare attenzione al ruolo dell'ospedale universitario di Innsbruck, che fu coinvolto nella politica sanitaria nazista in diversi ambiti: dalla notifica e preparazione di perizie per i tribunali della salute ereditaria all'esecuzione chirurgica degli interventi forzati.

Oltre ai risultati della ricerca, il libro contiene anche due contributi che esaminano l'attuazione delle sterilizzazioni forzate nelle istituzioni del Tirolo centrale, ovvero la Clinica femminile dell'Università di Innsbruck (Gabriele Czarnowski) e il Sanatorio e Casa di cura Hall i. T. (Oliver Seifert). Infine, il contributo di Volker Strähle offre una visione approfondita di un caso della sua famiglia con una "storia successiva".

AutoriIna Friedmann, Dirk Rupnow
SerieNeue Folge
Volume77
Numero di pagine547
Anno di pubblicazione2024
ISBN978-3-7030-6606-1
EditoreUniversitätsverlag Wagner