Questa pagina è stata tradotta automaticamente. La Città di Innsbruck non si assume alcuna responsabilità per l'accuratezza della traduzione.

Luftschutzstollen

dalla seconda guerra mondiale

10,00 €
VENDITA DELLE SCORTE

Negli ultimi anni, i tunnel antiaerei della Seconda Guerra Mondiale a Innsbruck e dintorni sono stati oggetto di un dibattito politico, storico e legale: I tunnel, che rischiavano seriamente di crollare, dovevano essere ristrutturati, il che non solo ha sollevato questioni legali e politiche, ma ha anche riportato alla ribalta un capitolo oscuro della storia contemporanea dell'Austria. Nei loro contributi, gli autori di questa pubblicazione cercano di esaminare questo tema controverso, che continua ad avere un impatto ancora oggi, da diverse prospettive: Konrad Arnold, esperto e consulente riconosciuto in questo campo, affronta la questione di chi sia responsabile del restauro dal punto di vista legale, lo storico Horst Schreiber delinea il contesto storico della costruzione del tunnel, mentre Theodor Greiner e Martin Scheiber spiegano gli aspetti tecnici del restauro del tunnel. Questo volume, dal design sontuoso, si avvale di un ampio materiale fotografico e di numerose mappe e schizzi per analizzare in modo vivido questo periodo della storia contemporanea, fornendo al lettore interessanti e variegati spunti di riflessione su questo controverso argomento. Dal contenuto: Le gallerie antiaeree di Innsbruck come problema giuridico Innsbruck nella guerra dei bombardamenti. Il contesto storico della costruzione delle gallerie antiaeree di Innsbruck: Esistenza, degrado e lavori di messa in sicurezza della galleria n. 2
AutoriHerausgegeben von Konrad Arnold
SerieNeue Folge
Volume27
Numero di pagine272
Anno di pubblicazione2002
ISBN3-7065-1819-8 
EditoreStudienverlag